il Castello Macchiaroli è un’importante fortezza del Sud Italia, al centro di Teggiano, nel cuore del Vallo di Diano, 80 chilometri a sud di Salerno. Eretto nel XII secolo, è stato teatro di importanti lotte e vicende storiche, tra cui la congiura dei baroni nel 1485, quando apparteneva alla famiglia Sanseverino; nel 1497, la rocca fu presa d’assedio dalle armate di Federico d’Aragona e, rimase pressoché inespugnabile per due mesi (la vicenda si concluse in una resa a onorevoli condizioni). La famiglia Macchiaroli lo ha acquisito nel 1860, trasformandolo, nel corso degli anni, attraverso continue operazioni di restauro, in un soggiorno da favola. 

Di recente, Gisella Macchiaroli è passata alla gestione del castello, apportando significativi miglioramenti: ha ripristinato alcune strutture di epoca medievale, ha restituito alle torri la loro imponenza maestosa e ha eliminato barriere architettoniche così da agevolare l’accesso al castello stesso. Sotto la guida di Gisella, il Castello è adesso una residenza raffinata ed elegante della famiglia Macchiaroli e il centro di rievocazioni storiche e culturali della comunità. 

Con il debutto di BACAS si è aperta una nuova stagione per il Castello Macchiaroli, divenuto dimora di programmi e laboratori di eventi culturali e artistici.